Roma, 12 gennaio – Alla Pisana passa il decreto che rende non solo utilizzabili, ma prescrivibili ed erogabili dal Sistema Sanitario Regionale i cosiddetti cannabinoidi, farmaci a base di cannabis ad uso terapeutico, ritenuti dalla medicina moderna molto validi nella terapia del dolore in alcune patologie, inserite nel decreto stesso. All’opposizione, in Consiglio Regionale, Fratelli d’Italia non ci sta e vota contro, ma nel partito di Giorgia Meloni non la pensano tutti allo stesso modo. Senza mezzi termini Marco Visconti, autorevole esponente romano e Delegato all’Ambiente della Capitale per Fratelli d’Italia, dal suo profilo Facebook afferma: “mi ritengo un Fratello d’Italia giusto, orgoglioso quando i miei colleghi in Consiglio avviano o sostengono iniziative lodevoli ed esemplari, ma altrettanto fiero quando, al contrario, non condivido assolutamente le loro idee. Complimenti alla mia Regione – si legge ancora dal profilo del Dirigente Romano – per questo gesto di umanità che io sarei stato lieto di votare, dall’opposizione, nonostante sia stato proposto da Zingaretti e i suoi. Viva la scienza, quando a guadagnarci è chi soffre – conclude Visconti – la buona politica deve saper fare un passo di lato”.
Tag: politica
Censimento Rom, Visconti FdI: “necessario altroché anticostituzionale”
Roma, 19 giugno – “Non si tratta di razzismo né di intolleranza e non c’è alcun profilo di anticostituzionalità, tutt’altro, l’ipotesi di un provvedimento finalizzata al censimento di Sinti e Camminanti va resa al più presto effettiva”. Queste le dichiarazioni del Delegato all’Ambiente e Dirigente Romano di Fratelli d’Italia Marco Visconti che fanno eco alle parole di ieri del Ministro Salvini. Ancora Visconti aggiunge: “è proprio il principio di uguaglianza sul quale la nostra carta costituzionale si fonda a rendere necessario un provvedimento simile, ogni cittadino che vive nella legalità è infatti censito dallo Stato nel quale risiede e, di lui, le autorità di pubblica sicurezza devono poter conoscere in qualunque momento generalità, residenza e componenti del suo nucleo familiare. Non risponde al vero, infine – conclude Visconti – che un provvedimento di questa natura esorbiti le competenze del Ministero degli Interni, come ho sentito dire da autorevoli giornalisti, certamente le comunità Rom sono oggetto di competenza e di attenzione sociale, ma censirle non le penalizza, anzi se mai fa compiere un passo in avanti verso un’integrazione, possibile solo se la si fa incominciare dai doveri e dal rispetto proprio di uguaglianza e legalità, magari con qualche pseudo libertà in meno fatta passare per diritto acquisito”.Roma,
Rifiuti, FdI-An: Raggi venga in aula a riferire
Roma, 10 maggio – “La situazione dei rifiuti è sotto gli occhi di tutti, la città sta collassando invasa dall’immondizia. Ogni giorno che passa è sempre peggio, non c’è angolo della Capitale che non sia stracolmo di rifiuti, come del resto dimostrano le numerose foto pubblicate dai giornali in questi giorni e dai social anche nelle ultime ore. Dal sindaco e dall’assessore all’Ambiente aspettiamo ancora un piano per uscire dall’emergenza. Cosa accadrà tra qualche giorno di questo passo? La situazione è insostenibile, abbiamo pertanto chiesto un Consiglio straordinario e auspichiamo venga calendarizzato entro brevissimo tempo. Il sindaco venga in Aula Giulio Cesare a riferire, dica chiaramente se esiste un piano per fronteggiare e uscire dall’emergenza rifiuti”. È quanto dichiarano in una nota congiunta gli esponenti di Fdi-An, Fabrizio Ghera capogruppo in Campidoglio e Andrea De Priamo vicepresidente dell’Assemblea Capitolina, Maurizio Politi e Francesco Figliomeni consiglieri capitolini, Marco Visconti delegato romano all’Ambiente e Rachele Mussolini Lista Civica ‘Con Giorgia’.
RIFIUTI, FDI: “SINDACO E GIUNTA RIPULISCANO CITTÀ”
Ambiente, Ghera, De Priamo, Visconti FDI-AN: “Roma nel degrado e senza un parco che meriti le 5 stelle
Magliana, De Priamo – Visconti (FdI – AN) la ciclabile della tragedia attende ancora giustizia.
Cinghiali in città, Visconti (FdI): “Sterilizzazione, follia a 5 Stelle”
Roma, 7 aprile – Per gli esemplari di cinghiale che ormai a decine scorrazzano sulle consolari e per le strade delle periferie di una capitale sempre più in emergenza degrado, la soluzione paventata dal Movimento 5 Stelle al governo si scontra con le opposizioni. Per il Delegato Romano all’Ambiente di Fratelli d’Italia Marco Visconti: “Pensare alla sterilizzazione è l’ultima di una lunga serie di stupidaggini a 5 stelle. Anziché pensare a gesti tanto biechi -prosegue Visconti- l’allegra banda di dilettanti allo sbaraglio pensi a mettere in campo tutte le misure idonee affinché non ci siano le condizioni per le quali questi animali debbano sentirsi a loro agio sulle nostre strade. L’unica soluzione – conclude Visconti- è la cattura, e il 5 Stelle faccia presto anche e soprattutto nel rispetto della tragica morte annunciata del motociclista Romano del Marzo scorso, e per evitare che fatti tanto gravi possano ripetersi configurandosi, a quel punto, una colpa grave di un’Amministrazione inerte e mai così inconcludente”.
Roma rifiuti, Visconti FdI-AN: “Un altro cavallo di battaglia a 5 Stelle finisce nel cassonetto”
Roma, 17 marzo – A Roma è di nuovo emergenza rifiuti, marciapiedi invasi e impercorribili, cassonetti letteralmente sommersi e scatole e buste di immondizia che al vento danzano sulle carreggiate. Da circa una settimana si sveglia e si addormenta così la Capitale e maleodore e degrado sono gli stessi di quartiere in quartiere. Centinaia le immagini che si rincorrono sui social network, per lo più pubblicate da cittadini esausti. Marco Visconti (Delegato all’Ambiente di Fratelli d’Italia) parla: “dell’ennesimo cavallo di battaglia a 5 Stelle che finisce nel cassonetto. E’ durata fin troppo poco – prosegue Visconti – la storiella di una città finalmente pulita e, come è nello stile tanto caro ai grillini, ora inizierà la danza delle polemiche e delle invettive indirizzate alle passate amministrazioni. Peccato però che alla gente tutto ciò non interessi, che l’Ama non risponda alle chiamate e che i Dipartimenti Comunali siano stati completamente chiusi all’ascolto. Le bugie a 5 Stelle sommergono ogni cassonetto della città – conclude Visconti – e non è la difficoltà di trovare una soluzione ad impensierirmi, quanto la facilità con la quale ogni problematica reale fa crollare, come un castello di sabbia, le chiacchiere di chi non ha nè capacità nè competenza per rendersi conto dei problemi di Roma, nè tantomeno l’intelligenza di dire la verità”.
Roma, maltempo. Oltre 100 alberi caduti. Visconti (FdI-AN): “Unica capitale europea senza Regolamento del Verde”
Roma, 7 marzo – Meno di ventiquattr’ore di forte vento e a Roma sono già ingentissimi i danni provocati al patrimonio arboreo. Circa 110 fino ad ora gli alberi caduti e a pagare il prezzo più alto sono i quartieri di Monteverde, Garbatella, San Giovanni, Centocelle, Arco di Travertino solo per citarne alcuni, per un bollettino purtroppo in continuo aggiornamento. Per il Delegato romano all’Ambiente di Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale Marco Visconti, intervenuto stamane in una radio locale: “E’ fin troppo comodo dare la colpa a un fenomeno meteorologico naturale e fisiologico. Ci si soffermi piuttosto sull’assoluta assenza di un piano di potature delle alberate che in questa città non viene previsto da ormai 4 anni, e soprattutto sulla mancata definitiva approvazione del Regolamento del Verde Urbano, che fa di Roma l’unica capitale europea ad esserne sprovvista. Ambiente ed alberature in questa città – prosegue il Delegato all’Ambiente Visconti – vengono trattati oramai con colpevole imperizia, interventi spot, potature messe in opera solo in emergenza e ripiantumazioni che non tengono più conto delle caratteristiche funzionali, ambientali e paesaggistiche delle aree ove vengono effettuate. Roma – conclude Visconti – è la città più verde di Europa, e nell’ambito della delega che mi è stata assegnata lavorerò con Fratelli d’Italia e con il nostro gruppo consiliare all’ottenimento della definitiva approvazione del Regolamento del Verde, redatto nel 2012 dall’allora giunta PdL, e ad un piano di rimboschimento urbano sulla base delle caratteristiche agronomiche e storiche della nostra città. I miei complimenti al Servizio Giardini di Roma Capitale e agli Agenti della Polizia Locale, che con pochi mezzi e equipaggiamenti inidonei stanno comunque sopperendo alla mala gestione dell’ amministrazione comunale”.
Ambiente, deiezioni canine, Visconti (FdI-AN): “Parchi e marciapiedi ridotti a fogne a cielo aperto”
Roma, 6 marzo – “Il tema del contrasto alle deiezioni canine su strade e parchi pubblici di Roma, dimenticato dall’amministrazione Marino e totalmente omesso dalla giunta Raggi, deve tornare ad essere centrale in una città che non merita di essere abbandonata a tale forma di degrado”. Lo dichiara in una nota il Delegato romano all’Ambiente di Fratelli d’Italia Marco Visconti, che aggiunge: “Tornare a multare i possessori di animali, assicurando un monitoraggio continuo e costante soprattutto nelle periferie, nelle vicinanze delle scuole e nei parchi pubblici della Capitale, non è soltanto un atto dovuto da parte dell’amministrazione, ma rappresenta un dovere di civiltà della stessa atto a garantire da un lato il decoro degli spazi comuni fruibili alla cittadinanza, e dall’altro a conservare e promuovere il diritto alla dignità degli animali. Fratelli d’Italia – conclude il Delegato romano all’Ambiente Marco Visconti – non si limiterà a farsi portavoce di un’esigenza condivisa dai Romani, ma continuerà ad invocare l’attenzione dell’amministrazione comunale affinché parchi e marciapiedi non debbano più essere ridotti a fogne a cielo aperto”.